Skip to content
Progetto Kavkas

Progetto Kavkas

Intervento di cooperazione internazionale per favorire prospettive di convivenza pacifica nel nord Caucaso

  • Home
  • Presentazione
    • Report missioni
    • Photo missioni
    • Report convegni
    • Documentazione e archivio di Progetto Kavkas
  • CAMPAGNA “TUTTI FIGLI DI NOE'”
    • “TUTTI FIGLI DI NOE'”
    • CAMPAGNE D’ACCOGLIENZA
    • Iniziativa a sostegno: “IL CAUCASO IN PROVINCIA DI…”
    • Iniziativa a sostegno: FOODforMIR
    • IL GIORNALE INTERETNICO “TUTTI FIGLI DI NOE'”
    • Minori ceceni vittime da scoppio di mina
    • Altri progetti locali
  • IL CAUCASO
    • Il Caucaso: Geografia e Paesi
    • Il Caucaso: La Ciscaucasia
    • Il Caucaso: la Transcaucasia
    • Il Caucaso: Popolazioni ed Etnie
    • Il Caucaso: La situazione politica
    • I DIRITTI UMANI NEL CAUCASO DEL NORD
    • Beslan: I Fatti, il Dossier
  • I CONFLITTI NEL CAUCASO
    • Il Caucaso: Il conflitto osseto / inguscio
    • Il Caucaso: IL PROCESSO DI NORMALIZZAZIONE
    • IL CAUCASO: IL CONFLITTO RUSSO / CECENO
    • IL CAUCASO: IL CONFLITTO OSSETO / GEORGIANO
  • News
  • MIC

IL CAUCASO: IL CONFLITTO OSSETO / GEORGIANO


Dopo la guerra russo-georgiana. Il Caucaso in una prospettiva europea a cura di Aldo Ferrari; ISPI (Istituto per gli studi di politica internazionale)

https://www.progettokavkas.it/include/beslan/docs/conflitti/osseto_georgiano.pdf

 

Ultimi Articoli di MIC

  • Cecenia, dove le persone infette sono considerate terroristi
  • 15/12/19 Carmagnola(TO): Giulio Regeni e Vladik: due storie di verità occultate
  • Welc(h)ome Camp 2018: PROVIAMO A FARE PACE
  • WELC(H)OME CAMP – CONFIDENCE BUILDING PROJECT
  • LUGLIO 2017: RIPARTE IL PROGETTO LA PACE SVETTA

Archivi

  • Aprile 2020(1)
  • Novembre 2018(1)
  • Agosto 2018(1)
  • Aprile 2018(1)
  • Agosto 2017(1)
  • Settembre 2015(1)
  • Dicembre 2012(1)

Cerca

MIC

Mondo in Cammino
Progetto Humus

Privacy

Informativa Privacy

Social Network

  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube

Web design

Theme: Pena Lite